I cani da assistenza riconosciuti (Service Animals, SVAN, ad esempio cani per ipovedenti, audiolesi, da diabete, di assistenza alla mobilità o allerta epilessia) possono essere portati a bordo gratuitamente con Brussels Airlines. Devono essere completamente addestrati per obbedire ai comandi e devono comportarsi in maniera consona in ogni fase del suo itinerario. La invitiamo a osservare le informazioni riportate nella pagina seguente riguardo la pianificazione e la prenotazione del viaggio con il proprio cane da assistenza.
Nuove normative per l’ingresso dei cani negli Stati Uniti
A causa di nuove restrizioni imposte dai Centri per la prevenzione e il controllo di malattie (Centers for Disease Control and Prevention, CDC), le normative per l’ingresso dei cani negli Stati Uniti stanno cambiando.
Saranno accettate nuove prenotazioni per il trasporto di cani negli Stati Uniti a bordo di un volo in partenza dal 1º agosto 2024 solo per gli aeroporti di Washington DC, New York-JFK, Atlanta, Miami, Los Angeles e Philadelphia.
Possono viaggiare verso gli Stati Uniti solo i cani di almeno sei mesi di età.
Si prega di compilare anche il modulo CDC per l’importazione di cani.
È necessario presentare la conferma, in formato digitale o cartaceo, delle autorità americane quando si entra e si esce dal Paese.
È ancora possibile trasportare gli animali come merce per via aerea. Le persone interessate devono contattare l’agente responsabile del trasporto degli animali.
Modulo CDC per l’importazione di cani (in inglese)
Maggiori informazioni sulle nuove normative
Dopo il 1° agosto 2024, le prenotazioni già confermate saranno valide purché siano soddisfatti tutti i requisiti previsti dal CDC. Per conoscere tutti i dettagli, consultare il sito internet del CDC. È responsabilità dei/delle passeggeri/e soddisfare tutti i requisiti. L’importazione/Il trasporto sarà negata/o a chi non presenta la documentazione richiesta dal CDC al momento del check-in.
Per le prenotazioni per cani confermate prima del 3 luglio 2024 continuiamo a offrire le seguenti opzioni:
Riprenotazione per un volo prima del 1º agosto 2024
Riprenotazione senza cane
Rimborso del biglietto
Per ulteriori domande, è necessario contattare i nostri Service Centre.
Service Centre
Il trasporto di cani da assistenza è ancora consentito secondo le nuove normative dei CDC, purché siano soddisfatti tutti i requisiti previsti dal CDC. Per conoscere tutti i dettagli, consultare il sito internet del CDC. È responsabilità dei/delle passeggeri/e soddisfare tutti i requisiti. L’importazione/Il trasporto sarà negata/o a chi non presenta la documentazione richiesta dal CDC al momento del check-in.
Chiediamo alle persone che hanno già confermato la prenotazione per loro e per il loro cane da assistenza di contattare il nostro Service Centre.
Service Centre
Cane da assistenza: di cosa si tratta?
Un cane da assistenza è un cane che è stato addestrato per assistere una persona con disabilità o problemi di salute e a cui è stata accertata la capacità di viaggiare in sicurezza nella cabina dell’aereo. Per poter viaggiare insieme a lei in cabina con Brussels Airlines, il suo cane da assistenza deve:
essere addestrato individualmente a svolgere compiti che supportino i passeggeri con una disabilità (visiva, sensoriale, motoria o psichica);
i cani da supporto emotivo, da conforto/compagnia e terapeutici, che non hanno svolto alcun tipo di addestramento se non quello di base, non sono considerati cani da assistenza.
Facciamo una distinzione tra cani da assistenza su voli non-stop da/per gli Stati Uniti e cani da assistenza su tutti i voli al di fuori degli Stati Uniti.
Se il cane non è da assistenza, si applicano le norme generali per la presenza di animali domestici in cabina. Le norme possono essere consultatequi.
Come faccio a prenotare un volo con il mio cane da assistenza?
I voli per i cani da assistenza possono essere prenotati solo tramite il nostro team di assistenza medica almeno 48 ore prima della partenza. Le chiediamo di fornirci i seguenti dati:
codice di prenotazione;
razza e peso del cane;
età del cane;
per cosa è stato addestrato il cane o che attività di supporto svolge nel suo caso;
moduli richiesti (come indicato di seguito).
Inoltre, in base al suo itinerario, le chiederemo di inviare il certificato di formazione previsto.
Quali requisiti si applicano?
Requisiti generali
Per garantire la sicurezza e lo svolgimento corretto delle operazioni di volo, il cane deve essere addestrato ad obbedire ai comandi e a comportarsi correttamente in uno spazio pubblico (in altre parole, a non abbaiare, ringhiare o saltare addosso alle persone o ad altri animali).
A bordo:
il cane deve posizionarsi nello spazio davanti al suo sedile e non sedersi sul sedile del passeggero;
rimanere nello stesso posto per tutta la durata del volo;
avere il guinzaglio legato al sedile, è necessario essere in grado di farlo autonomamente;
suggeriamo di tenere il cane con una pettorina anziché un collare;
chiediamo vivamente di portare con sé una museruola come ulteriore accortezza e per rispetto degli altri passeggeri.
Il cane non deve assolutamente fare i propri bisogni in cabina o al gate, o può farlo soltanto in modo tale da non creare rischi per la salute o problemi d’igiene.
Se il cane non si comporta in modo adeguato, Brussels Airlines può rifiutarsi di trasportare l’animale. Lei sarà responsabile per qualsiasi danno e costo aggiuntivo derivanti dal trasporto del suo cane.
I cani da assistenza riconosciuti (Service Animals, SVAN, ad esempio cani per ipovedenti, audiolesi, da diabete, di assistenza alla mobilità o allerta epilessia) possono essere portati gratuitamente in cabina su tutti i voli operati da Brussels Airlines. La invitiamo a registrare l’animale da portare in cabina almeno 48 ore prima della partenza.
È necessario presentare:
il certificato di una scuola di formazione accreditata dalle organizzazioni:
Assistance Dogs International (ADI)
Assistance Dogs Europe (ADEu)
Federazione internazionale dei cani guida (IGDF)
Per i voli al di fuori degli USA necessitiamo inoltre della sua dichiarazione scritta che attesti che il cane soddisfa tutti i requisiti per viaggiare come cane da assistenza riconosciuto.
Va notato che, attualmente, i portali di autoapprendimento e i portali di formazione online non sono riconosciuti. In alternativa, accettiamo un certificato di addestramento rilasciato da una scuola di formazione per cani accreditata da una delle organizzazioni riconosciute di cui sopra.
Sui voli diretti dagli/negli USA si può portare con sé un cane da assistenza, incluso un cane da assistenza psicoterapeutica. Il cane deve essere addestrato individualmente a svolgere compiti per una persona con una disabilità visiva, sensoriale, psichiatrica, intellettiva o altra disabilità mentale nel modo e nella misura richiesti e definiti dagli Stati Uniti. Regolamento del dipartimento dei Trasporti (“US DOT”).
La definizione di animale da assistenza e di persona con disabilità deve essere intesa secondo quanto descritto nel titolo 14 del CFR §382.
NOTA: ai sensi del Title 14 CFR Part 382, gli animali di supporto emotivo non sono più classificati come animali da assistenza secondo le normative dell’US DOT e questa categoria non viene più accettata o riconosciuta da Brussels Airlines.
Se è in viaggio da/per gli Stati Uniti, è necessario compilare due (2) moduli US DOT, come condizione preliminare per il trasporto. Questi saranno forniti dopo aver contattato e notificato che viaggerà con un cane da assistenza tramite il nostro team di assistenza medica.
Buono a sapersi
Per i voli con un tempo di volo programmato di almeno 8 ore, è necessaria una conferma scritta che attesti che l’animale da assistenza non deve fare i suoi bisogni durante il volo o che è in grado di farli in modo da non creare problemi di salute o di igiene durante il volo.
Le ricordiamo che dal 1° agosto 2024 sui voli per gli Stati Uniti saranno ammessi solo i cani di almeno sei mesi di età.
Usiamo solo cookies e tecnologie similari che sono necessarie per il funzionamento dell'app e del sito. Ulteriori cookies vengono utilizzati solo con il suo consenso.Le utilizziamo per accedere, analizzare e tenere traccia di informazioni quali caratteristiche del suo dispositivo così come alcuni dati personali (indirizzo IP, statistiche di navigazione, geolocalizzazione, identificatori univoci). L'elaborazione dei suoi dati ha diversi scopi: i cookies analitici ci permettono di migliorare il nostro servizio per offrirle un'esperienza di navigazione migliore verificando l'efficienza delle nostre campagne. I cookies di personalizzazione le permettono di accedere ad un'esperienza online personalizzata con offerte e servizi basati sulle sue esigenze. Infine, i cookies pubblicitari vengono inseriti da società terze che elaborano i suoi dati per creare elenchi di segmenti di pubblico per fornire annunci mirati sui social media e su Internet. Lei può dare, rifiutare o modificare il consenso in ogni momento utilizzando il link in fondo alla pagina. Può acconsentire all'uso da parte nostra dei cookies cliccando su Accetto. Per ulteriori informazioni sulla tipologia di dati che vengono raccolti e sulla condivisione degli stessi con i nostri partner la preghiamo di leggere la sezione dedicata alle Norme sulla privacy e sui cookies: Norme sulla privacy | Norme sull'utilizzo dei cookies
Necessary & Functionnal cookies
Monitoraggio dell'utilizzo del sito web e ottimizzazione dell'esperienza utente
Valutaro quali canali di marketing stanno ottenendo i migliori risultati
Analizza i dati aggregati relativi all'utilizzo del sito per capire i nostri clienti. Identificatori randomizzati condivisi con i partner.
Memorizzare le preferenze da visite precedenti
Raccogliere i feedback degli utenti per migliorare il nostro sito web
Valutare i suoi interessi per offrirle contenuti e offerte personalizzate
Selezionando questa categoria le sezioni Analisi e Personalizzazione verranno attivate
Rendre gli annunci online e sui social più significativi per lei
Identificare gruppi di clienti specifici e invitarli a riconnettersi ai nostri prodotti in un secondo tempo
Condivisione i dati con i nostri partner pubblicitari e social media tramite i loro cookie di terze parti per combinare gli interessi